-
Teatro dell’Opera di Roma - “Il Lago dei Cigni” FONDAZIONE TEATRO DELL’OPERA DI ROMA - Luglio 2011. Balletto “Il Lago dei Cigni”, P.I. Cajkowskij. Direttore: Andrej Anikhanov. Coreografia: Galina Samsova, Marius Petipa, Lev Ivanov. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
Spoleto Festival 2002 - “Bolero” ASSOCIAZIONE FESTIVAL DEI DUE MONDI - ‘Spoleto Festival 2002’. Maurice Ravel. Luciana Savignano interpreta il ‘Bolero’. Piazza Duomo, Spoleto. _blank
-
Spoleto Festival 2002 - “Bolero” ASSOCIAZIONE FESTIVAL DEI DUE MONDI - ‘Spoleto Festival 2002’. Maurice Ravel. Luciana Savignano interpreta il ‘Bolero’. Piazza Duomo, Spoleto. _blank
-
Spoleto Festival 2002 - “Bolero” ASSOCIAZIONE FESTIVAL DEI DUE MONDI - ‘Spoleto Festival 2002’. Maurice Ravel. Luciana Savignano interpreta il ‘Bolero’. Piazza Duomo, Spoleto. _blank
-
’Béjart Ballet Lausanne’ TEATRO DELL'OPERA DI ROMA - Luglio 2002. ’Béjart Ballet Lausanne’. Regia e Coreografia di M. Béjart. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
’Béjart Ballet Lausanne’ TEATRO DELL'OPERA DI ROMA - Luglio 2002. ’Béjart Ballet Lausanne’. Regia e Coreografia di M. Béjart. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
BRESCIAMUSICA - ‘Kiss me Kate’ BRESCIAMUSICA. Kiss me Kate’. Con Daniela Mazzuccato, E. Guarnera. Regia: G. Sammartano. Tournée Gennaio-Marzo 2003. _blank
-
BRESCIAMUSICA - ‘Kiss me Kate’ BRESCIAMUSICA. ‘Kiss me Kate’. Con Daniela Mazzuccato, E. Guarnera. Regia: G. Sammartano. Tournée Gennaio-Marzo 2003. _blank
-
Compagnia della Rancia - ‘Pinocchio’ COMPAGNIA DELLA RANCIA. ‘Pinocchio’. Regia: S. Marconi. Teatro Diners della Luna, Milano. Febbraio-Maggio 2003. _blank
-
Teatro Biondo Stabile di Palermo - ‘L’opera da tre soldi’ ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. ‘L’opera da tre soldi’. Regia: P. Carriglio. Tournée Novembre 2003-Marzo 2005. _blank
-
Teatro Biondo Stabile di Palermo - ‘L’opera da tre soldi’ ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. ‘L’opera da tre soldi’. Regia: P. Carriglio. Tournée Novembre 2003-Marzo 2005. _blank
-
Compagnia della Rancia - ‘Sette spose per sette fratelli’ COMPAGNIA DELLA RANCIA - ‘Sette spose per sette fratelli’. Regia: S. Marconi. Tournée 2004. _blank
-
Compagnia della Rancia - ‘Sette spose per sette fratelli’ COMPAGNIA DELLA RANCIA - ‘Sette spose per sette fratelli’. Regia: S. Marconi. Tournée 2004. _blank
-
‘Mozart e i Dervisci Rotanti’ ACCADEMIA DI S.CECILIA - 12/09/2005. ‘Mozart e i Dervisci Rotanti’. Sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica, Roma. _blank
-
‘Mozart e i Dervisci Rotanti’ ‘Mozart e i Dervisci Rotanti’ ACCADEMIA DI S.CECILIA - 12/09/2005. ‘Mozart e i Dervisci Rotanti’. Sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica, Roma. _blank
-
Compagnia del Gentile - ‘ Nunsense’ COMPAGNIA DEL GENTILE. ‘ Nunsense’. Regia: F. Angelini. Tournée 2005-2006. _blank
-
Compagnia del Gentile - ‘ Nunsense’ COMPAGNIA DEL GENTILE. ‘ Nunsense’. Regia: F. Angelini. Tournée 2005-2006. _blank
-
Compagnia del Gentile - ‘ Nunsense’ COMPAGNIA DEL GENTILE. ‘ Nunsense’. Regia: F. Angelini. Tournée 2005-2006. _blank
-
Compagnia del Gentile - ‘ Nunsense’ COMPAGNIA DEL GENTILE. ‘ Nunsense’. Regia: F. Angelini. Tournée 2005-2006. _blank
-
Compagnia della Rancia - ‘The Producers’ COMPAGNIA DELLA RANCIA. ‘The Producers’. Regia: S. Marconi. Con E. Iachetti e G. Guidi. Tournée 2006. _blank
-
Compagnia della Rancia - ‘The Producers’ COMPAGNIA DELLA RANCIA. ‘The Producers’. Regia: S. Marconi. Con E. Iachetti e G. Guidi. Tournée 2006. _blank
-
Compagnia della Rancia - ‘The Producers’ COMPAGNIA DELLA RANCIA. ‘The Producers’. Regia: S. Marconi. Con E. Iachetti e G. Guidi. Tournée 2006. _blank
-
Compagnia della Rancia - ‘The Producers’ COMPAGNIA DELLA RANCIA. ‘The Producers’. Regia: S. Marconi. Con E. Iachetti e G. Guidi. Tournée 2006. _blank
-
Compagnia della Rancia - ‘Sweet Charity’ COMPAGNIA DELLA RANCIA. ‘Sweet Charity’. Regia: S. Marconi. Coreografie: L. Tommassini. Con Lorella Cuccarini. Teatro della Luna, 2006. _blank
-
Compagnia della Rancia - ‘Sweet Charity’ COMPAGNIA DELLA RANCIA. ‘Sweet Charity’. Regia: S. Marconi. Coreografie: L. Tommassini. Con Lorella Cuccarini. Teatro della Luna, 2006. _blank
-
Compagnia della Rancia - ‘Sweet Charity’ COMPAGNIA DELLA RANCIA. ‘Sweet Charity’. Regia: S. Marconi. Coreografie: L. Tommassini. Con Lorella Cuccarini. Teatro della Luna, 2006. _blank
-
Compagnia della Rancia - ‘Sweet Charity’ COMPAGNIA DELLA RANCIA. ‘Sweet Charity’. Regia: S. Marconi. Coreografie: L. Tommassini. Con Lorella Cuccarini. Teatro della Luna, 2006. _blank
-
“Evviva” di Enrico Brignano PROMNIBUS srl. “Evviva” di Enrico Brignano. Teatro Sistina di Roma. Novembre-Dicembre 2006. _blank
-
“Evviva” di Enrico Brignano PROMNIBUS srl. “Evviva” di Enrico Brignano. Teatro Sistina di Roma. Novembre-Dicembre 2006. _blank
-
“Evviva” di Enrico Brignano PROMNIBUS srl. “Evviva” di Enrico Brignano. Teatro Sistina di Roma. Novembre-Dicembre 2006. _blank
-
“Evviva” di Enrico Brignano PROMNIBUS srl. “Evviva” di Enrico Brignano. Teatro Sistina di Roma. Novembre-Dicembre 2006. _blank
-
“Evviva” di Enrico Brignano PROMNIBUS srl. “Evviva” di Enrico Brignano. Teatro Sistina di Roma. Novembre-Dicembre 2006. _blank
-
“Evviva” di Enrico Brignano PROMNIBUS srl. “Evviva” di Enrico Brignano. Teatro Sistina di Roma. Novembre-Dicembre 2006. _blank
-
Compagnia della Rancia - “A Chorus Line” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “A Chorus Line”. Regia di Baayork Lee e Saverio Marconi. Tournée 2008/2009. _blank
-
Compagnia della Rancia - “A Chorus Line” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “A Chorus Line”. Regia di Baayork Lee e Saverio Marconi. Tournée 2008/2009. _blank
-
Compagnia della Rancia - “A Chorus Line” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “A Chorus Line”. Regia di Baayork Lee e Saverio Marconi. Tournée 2008/2009. _blank
-
Compagnia della Rancia - “A Chorus Line” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “A Chorus Line”. Regia di Baayork Lee e Saverio Marconi. Tournée 2008/2009. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Il giorno della tartaruga” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Il giorno della tartaruga”. Omaggio a Garinei e Giovannini. Musiche di Renato Rascel. Regia di Saverio Marconi. Tournée 2008/2009. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Il giorno della tartaruga” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Il giorno della tartaruga”. Omaggio a Garinei e Giovannini. Musiche di Renato Rascel. Regia di Saverio Marconi. Tournée 2008/2009. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Il giorno della tartaruga” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Il giorno della tartaruga”. Omaggio a Garinei e Giovannini. Musiche di Renato Rascel. Regia di Saverio Marconi. Tournée 2008/2009. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Il giorno della tartaruga” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Il giorno della tartaruga”. Omaggio a Garinei e Giovannini. Musiche di Renato Rascel. Regia di Saverio Marconi. Tournée 2008/2009. _blank
-
Compagnia della Rancia - “High School Musical” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “High School Musical”. Regia di Saverio Marconi e Federico Bellone. Tournée 2008/2009. _blank
-
Compagnia della Rancia - “High School Musical” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “High School Musical”. Regia di Saverio Marconi e Federico Bellone. Tournée 2008/2009. _blank
-
Compagnia della Rancia - “High School Musical” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “High School Musical”. Regia di Saverio Marconi e Federico Bellone. Tournée 2008/2009. _blank
-
Compagnia della Rancia - “High School Musical” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “High School Musical”. Regia di Saverio Marconi e Federico Bellone. Tournée 2008/2009. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Cats” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Cats”. Regia di Saverio Marconi. Coreografia e regia associata: Daniel Ezralow. Da Ottobre 2010 a Febbraio 2011. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Cats” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Cats”. Regia di Saverio Marconi. Coreografia e regia associata: Daniel Ezralow. Da Ottobre 2010 a Febbraio 2011. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Cats” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Cats”. Regia di Saverio Marconi. Coreografia e regia associata: Daniel Ezralow. Da Ottobre 2010 a Febbraio 2011. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Cats” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Cats”. Regia di Saverio Marconi. Coreografia e regia associata: Daniel Ezralow. Da Ottobre 2010 a Febbraio 2011. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Cats” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Cats”. Regia di Saverio Marconi. Coreografia e regia associata: Daniel Ezralow. Da Ottobre 2010 a Febbraio 2011. _blank
-
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma - “Romeo e Giulietta” FONDAZIONE TEATRO DELL’OPERA DI ROMA. “Romeo e Giulietta”. Luglio 2010. Coreografia: Carla Fracci. Direttore: Nir Kabaretti. Regia: Beppe Menegatti. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma - “Romeo e Giulietta” FONDAZIONE TEATRO DELL’OPERA DI ROMA. “Romeo e Giulietta”. Luglio 2010. Coreografia: Carla Fracci. Direttore: Nir Kabaretti. Regia: Beppe Menegatti. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma - “Romeo e Giulietta” FONDAZIONE TEATRO DELL’OPERA DI ROMA. “Romeo e Giulietta”. Luglio 2010. Coreografia: Carla Fracci. Direttore: Nir Kabaretti. Regia: Beppe Menegatti. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma - “Romeo e Giulietta” FONDAZIONE TEATRO DELL’OPERA DI ROMA. “Romeo e Giulietta”. Luglio 2010. Coreografia: Carla Fracci. Direttore: Nir Kabaretti. Regia: Beppe Menegatti. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma - “Romeo e Giulietta” FONDAZIONE TEATRO DELL’OPERA DI ROMA. “Romeo e Giulietta”. Luglio 2010. Coreografia: Carla Fracci. Direttore: Nir Kabaretti. Regia: Beppe Menegatti. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma - “Romeo e Giulietta” FONDAZIONE TEATRO DELL’OPERA DI ROMA. “Romeo e Giulietta”. Luglio 2010. Coreografia: Carla Fracci. Direttore: Nir Kabaretti. Regia: Beppe Menegatti. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma - “Romeo e Giulietta” FONDAZIONE TEATRO DELL’OPERA DI ROMA. “Romeo e Giulietta”. Luglio 2010. Coreografia: Carla Fracci. Direttore: Nir Kabaretti. Regia: Beppe Menegatti. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma - “Romeo e Giulietta” FONDAZIONE TEATRO DELL’OPERA DI ROMA. “Romeo e Giulietta”. Luglio 2010. Coreografia: Carla Fracci. Direttore: Nir Kabaretti. Regia: Beppe Menegatti. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma - “Romeo e Giulietta” FONDAZIONE TEATRO DELL’OPERA DI ROMA. “Romeo e Giulietta”. Luglio 2010. Coreografia: Carla Fracci. Direttore: Nir Kabaretti. Regia: Beppe Menegatti. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma - “Romeo e Giulietta” FONDAZIONE TEATRO DELL’OPERA DI ROMA. “Romeo e Giulietta”. Luglio 2010. Coreografia: Carla Fracci. Direttore: Nir Kabaretti. Regia: Beppe Menegatti. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma - “Romeo e Giulietta” FONDAZIONE TEATRO DELL’OPERA DI ROMA. “Romeo e Giulietta”. Luglio 2010. Coreografia: Carla Fracci. Direttore: Nir Kabaretti. Regia: Beppe Menegatti. Terme di Caracalla, Roma. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Grease” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Grease”. Da Dicembre 2009 a Marzo 2010. Regia di Federico Bellone. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Grease” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Grease”. Da Dicembre 2009 a Marzo 2010. Regia di Federico Bellone. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Grease” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Grease”. Da Dicembre 2009 a Marzo 2010. Regia di Federico Bellone. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Grease” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Grease”. Da Dicembre 2009 a Marzo 2010. Regia di Federico Bellone. _blank
-
Compagnia della Rancia - “Grease” COMPAGNIA DELLA RANCIA. “Grease”. Da Dicembre 2009 a Marzo 2010. Regia di Federico Bellone. _blank
Il teatro, con le sue molteplici forme di spettacolo, è stato il primo settore di interesse della Sonus ed ha permesso alla società di acquisire, nel corso degli anni, clienti affezionati e soddisfatti del servizio loro offerto.
Una delle principali esigenze è infatti quella di amplificare spettacoli teatrali in prosa, di danza e soprattutto musical rendendo l’ascolto naturale e gradevole, mai aggressivo, di avere una gestione che permetta di soddisfare i gusti sonori sempre più raffinati di artisti, registi, produzioni e compagnie. Questo richiede oggi conoscenze specifiche, aggiornamenti costanti, un’elevata qualità del materiale impiegato, il suo perfetto assemblaggio e funzionamento, personale tecnico sensibile e qualificato.
Attualmente non è pensabile, ad esempio, gestire sistemi di radiomicrofoni senza una pianificazione delle frequenze da utilizzare, senza l’ausilio di hardware e software di controllo, così come occorre un’adeguata preparazione per riuscire a posizionare le capsule microfoniche, in modo da renderle sicure ed invisibili anche ad una ripresa televisiva.
Per queste ed altre esigenze il magazzino della società è fornito di apparecchi delle migliori marche, il materiale è sottoposto costantemente a routine di verifica e manutenzione in modo da assicurare sempre massima affidabilità e perfetto funzionamento.
Sonus è in grado di noleggiarvi il materiale audio di cui avete bisogno, oppure di seguirvi in ogni fase della vostra produzione: dalla progettazione al dimensionamento degli spazi e degli impianti, alla scelta degli apparecchi più idonei, all’allestimento vero e proprio, indicando o fornendo tutto il personale necessario, sound-designer e tecnici dalla provata esperienza e professionalità.
Molte produzioni si affidano alla nostra esperienza ed altre se ne aggiungono, sempre con grande soddisfazione.
Portfolio: TEATRO, MUSICAL, DANZA